International Voice Dialogue Agreement in English International Voice Dialogue Agreement in English
IVDA

ACCORDO
INTERNAZIONALE PER IL
VOICE DIALOGUE

Il documento IVDA si propone di dare un orientamento di massima per i Facilitatori e gli Insegnanti di Voice Dialogue. La conoscenza delle linee guida in esso contenute aiuterà i Clienti e gli Studenti interessati alle sedute e ai corsi di Voice Dialogue a orientarsi nella scelta delle persone con le quali lavorare.


Origini
introduction

INTRODUZIONE

Nel creare il Voice Dialogue Hal e Sidra Stone hanno optato per un sistema aperto, non gerarchico, al riparo da lotte di potere, che non prevedesse certificazioni ufficiali. Di conseguenza, è stato possibile utilizzare il Voice Dialogue in combinazione con altri metodi e applicarlo in diversi settori.

Il risultato di questa impostazione di base è stato che il lavoro si è diffuso e ha lasciato la sua impronta in campi sempre più numerosi: crescita personale, psicoterapia, psichiatria, coaching, sviluppo delle organizzazioni, counseling, relazioni, mediazione e gestione dei conflitti, diversi settori delle arti, meditazione, scrittura, comunicazione interculturale. Il Voice Dialogue attualmente è insegnato in un gran numero di percorsi formativi di vario genere, anche all'interno di Master universitari.

Inoltre abbiamo assistito in questi anni alla sua diffusione in molti Paesi : Argentina, Australia, Austria, Belgio, Bulgaria, Canada, Corea, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Inghilterra, Israele, Italia, Messico, Norvegia, Nuova Zelanda, Olanda, Polonia, Russia, Spagna, Sud Africa, Svezia, Svizzera, Tailandia, USA.

clarification

Una precisazione

Tutto questo è fonte di grandi soddisfazioni; tuttavia ci sono anche diversi inconvenienti. A causa della mancanza di certificazione e di criteri condivisi di qualità, sempre più numerose sono le persone che propongono sedute o corsi di Voice Dialogue senza una preparazione sufficiente o aggiornata. Questo crea dei problemi sia per i clienti alla ricerca di un facilitatore o un insegnante affidabile, sia per tanti colleghi impegnati in questo lavoro da molto tempo.

Per ovviare a questi inconvenienti e per proteggere la credibilità del termine “Facilitatore di Voice Dialogue”, è andata crescendo l'esigenza di fare un po' di chiarezza e di avere a disposizione delle linee guida che possano preservare la qualità del metodo. Siamo consapevoli, però, delle trappole della rigidità, della certificazione e della gerarchia. E' importante, perciò, usare un processo consapevolezza, in modo da trovare un equilibrio tra criteri e principi da un lato, libertà e creatività dall'altro.

Un'altra coppia di opposti analoghi e perfino più importanti va tenuta presente: si tratta della forma e dello spirito. Insieme ad Hal e Sidra, ci auguriamo che nel tempo lo spirito di questo lavoro continui a manifestarsi attraverso i Facilitatori e gli Insegnanti di Voice Dialogue. Al suo livello più profondo, infatti, lo sviluppo di un Processo di Io Consapevole è una pratica psicospirituale. Perciò ci sentiamo impegnati a non uccidere l'anima del lavoro, mentre proviamo a preservarne la forma e a precisare alcuni principi.

Think Tank

Il gruppo di lavoro

Nell'estate del 2008, con il sostegno di Hal e Sidra, si è formato un gruppo di lavoro per riflettere su questi temi. Questo gruppo è composto da:

  • Franca Errani e Giovanni Civita,Italia.
  • Robert Stamboliev e Maria Daniels,Olanda.
  • Geneviève Cailloux e Pierre Cauvin,Francia.
  • Miriam Dyak,USA.
  • J’aime ona Pangaia,USA.
  • Judith Tamar Stone,USA.

Nell'autunno del 2008, alla Convergence di New York organizzata da Martha Lou Wolff, questi temi sono stati discussi ulteriormente. Le proposte arrivate dalla Convergence e da molti altri Insegnanti e Facilitatori contattati dal gruppo IVDA, sono state incorporate in questo documento finale.


Accordo
Criteri di qualita

Che cosa contribuisce a rendere efficace il Voice Dialogue? Quali abilità sono necessarie per diventare un Facilitatore di Voice Dialogue?

Il Facilitatore di Voice Dialogue conosce bene la teoria della Psicologia dei Sé nei suoi vari elementi: sé primari e rinnegati, vulnerabilità e potere, energie istintuali e spirituali, dinamiche di vincolo nelle relazioni, lavoro sui sogni, archetipi, lavoro energetico. Inoltre, il Facilitatore di Voice Dialogue per molto tempo ha sperimentato di persona queste nozioni teoriche e continua ad approfondirle e integrarle nel lavoro di autoconoscenza e crescita personale.

Le linee guida che proponiamo in questo documento non si riferiscono a una condizione stabile raggiunta una volta per tutte, ma riguardano una situazione in continuo divenire. Le abilità acquisite possono essere affinate senza limiti e, al contrario, possono andare perdute, compromettendo seriamente la qualità del lavoro, se un Facilitatore, anche esperto, non porterà avanti il suo processo di autoconoscenza e crescita personale. Per diventare e continuare ad essere un buon Facilitatore di Voice Dialogue, è molto importante ricevere sedute regolarmente. Questo continuo lavoro su di sé aiuta il Facilitatore a scoprire, attraverso la propria esperienza, quello che funziona e quello che non funziona. Questo percorso permetterà inoltre al Facilitatore di sperimentare una gamma sempre più ampia di sé interiori ai quali richiamarsi poi, attraverso un processo di Ego consapevole, quando farà le sedute agli altri.

Dal momento che il Voice Dialogue è un lavoro in divenire al quale ciascuno porta il corredo dei suoi talenti e la propria esperienza di vita, è difficile dire con precisione quanto tempo richiederà la fase di formazione di un Facilitatore. La nostra esperienza ci dice che in genere, se si ha già qualche conoscenza in ambito psicologico/energetico, ci possono volere dai tre ai cinque anni, tra percorso formativo e pratica professionale, per diventare un facilitatore di Voice Dialogue maturo ed esperto. Ci può volere anche un po' più di tempo, se la persona non ha ancora sviluppato una buona capacità di ascoltare e relazionarsi agli altri.

Abbiamo visto per esperienza che lo sviluppo del processo personale implica i seguenti elementi.

Ricevere regolarmente sedute allo scopo di:

  • essere cosciente dei propri sé primari e rinnegati come una scoperta continua.
  • lavorare con un numero sempre più ampio di parti della propria personalità
  • separarsi dalle più importanti polarità di base.
  • essere consapevole della propria vulnerabilità.
  • avere consapevolezza e prendere responsabilità delle proprie dinamiche di vincolo nelle relazioni interpersonali.

Sviluppare:

  • il contatto con il proprio corpo, il respiro e la voce
  • un rapporto con l'Inconscio attraverso il lavoro sui sogni e le fantasie diurne, come pure esplorando i livelli più profondi della psiche legati agli archetipi e alle energie transpersonali
  • l'affinamento della sensibilità energetica: ad esempio, essere capace di centrarsi, focalizzarsi, rilassarsi, allinearsi; di prestare attenzione alla qualità energetica delle proprie parti e alla connessione energetica (linkage) con gli altri.

Se diamo uno sguardo alle abilità necessarie per essere un Facilitatore di Voice Dialogue, vediamo che esse da una parte sono il risultato del processo di autoconoscenza e crescita personale, dall'altra trovano una solida base nelle conoscenze teoriche, il tirocinio e la pratica.

Queste abilità implicano in particolare:

  • la capacità di valutare i clienti con i quali si può lavorare e quelli che è opportuno non accettare o indirizzare a uno specialista. Questa precauzione è la prima salvaguardia per fare un buon lavoro ed è particolarmente importante per i Facilitatori che non hanno una preparazione psicoterapeutica.
  • una collaudata predisposizione a fare le sedute da un processo di Io consapevole. E' la condizione essenziale per accettare in modo incondizionato il cliente e per aiutarlo a sviluppare il suo processo di Consapevolezza.
  • una collaudata predisposizione a fare le sedute da un processo di Io consapevole. E' la condizione essenziale per accettare in modo incondizionato il cliente e per aiutarlo a sviluppare il suo processo di Consapevolezza.

Il percorso per diventare un buon Facilitatore è un processo di apprendimento, che non è lineare e comprende questi passi

1° Passo

  • Intraprendere una formazione teorica e pratica di Voice Dialogue che continua nel tempo.
  • Ricevere regolarmente sedute da un Facilitatore esperto.
  • Osservare le sedute fatte da un Facilitatore esperto.
  • Scambiarsi sedute tra pari con supervisione.

2° Passo

  • regolarmente sedute di Voice Dialogue con clienti.
  • Trovare i modi più opportuni per monitorare il processo personale e il proprio modo di fare sedute, cercando di avere riscontri oggettivi.

Diventare un Facilitatore di Voice Dialogue maturo ed esperto si configura come uno percorso graduale. Arriva un momento in cui il Facilitatore si sente sempre più sicuro a fare le sedute, ricavandone soddisfazione e appagamento. Avvia allora un'attività in modo autonomo, pur impegnandosi a continuare a lavorare su di sé e ad aggiornarsi.

Non è necessario che un Facilitatore diventi un Insegnante di Voice Dialogue. In ogni caso, chi desidera diventarlo deve essere anzitutto esperto di Voice Dialogue, nel senso che riceve e fa delle sedute con continuità, utilizzando questo metodo. Secondo la nostra esperienza, il percorso per diventare un insegnante di Voice Dialogue prevede i seguenti passaggi e richiede alcune abilità aggiuntive rispetto a quelle previste per un buon Facilitatore.

  1. Essere un Facilitatore esperto (almeno dai 3 a 5 anni di pratica).
  2. Fare assistenza ai Corsi di Voice Dialogue.
  3. Tenere qualche parte del Corso e avere una supervisione.
  4. Allenarsi e acquisire esperienza nella gestione dei diversi livelli energetici che possono sorgere nel lavoro di gruppo.
  5. Possedere abilità specifiche per la didattica e per la gestione delle dinamiche di gruppo.
LINEE GUIDA PER L'ETICA PROFESSIONALE

Per Etica qui intendiamo il comportamento del Facilitatore e dell' Insegnante di Voice Dialogue sia nei riguardi dei clienti e degli studenti che verso i colleghi. I punti che seguono sono considerati i comportamenti di maggiore importanza che dovrebbero essere osservati da un Facilitatore o un Insegnante di Voice Dialogue:

  • continuare a lavorare su se stessi.
  • osservare la riservatezza riguardo all'identità del cliente e alle problematiche affrontate.
  • lavorare nell'ambito delle proprie competenze e delle esigenze del.
  • chiarire con il cliente il proprio orientamento professionale (per es. se si tratta di coaching, counseling, terapia…) e quello che il cliente può aspettarsi.
  • indirizzare il cliente a uno specialista, quando è necessario *.
  • non usare la relazione con i clienti o gli studenti per ricavarne vantaggi o favori.
  • rispettare il diritto del cliente o dello studente a interrompere il lavoro in qualsiasi momento.
  • essere consapevole dei propri limiti come facilitatore e indirizzare il cliente a un altro facilitatore, se è opportuno.
  • rendersi conto delle dinamiche che possono sorgere tra cliente e facilitatore (transfert e controtransfert) e prendere responsabilità della propria parte nella dinamica; prestare molta attenzione a non farsi coinvolgere in relazioni sentimentali o sessuali con i propri clienti o studenti.
  • impegnarsi a gestire le problematiche relative a rapporti interpersonali tra colleghi.
  • rispettare i facilitatori con i quali i clienti hanno lavorato precedentemente.
  • mantenere rapporti professionali chiari e trasparenti all'interno della comunità del Voice Dialogue.
  • rispettare le norme del proprio Paese e della propria Regione relative all'esercizio dell'attività professionale.

* I Facilitatori e gli Insegnanti di Voice Dialogue, specialmente quelli che non hanno una preparazione specifica in Psicologia clinica, devono imparare a riconoscere i segnali d'allarme delle malattie mentali - psicosi, depressione, disturbi della personalità, ecc. Questa capacità di discernimento permetterà loro di capire quando non devono lavorare con una persona, ma indirizzarla a uno specialista. In ogni caso, il Voice Dialogue non può sostituire le cure mediche.

LINEE GUIDA PER
GLI ELENCHI DI FACILITATORI E INSEGNANTI

In linea con l'orientamento di fondo del documento IVDA, nella presentazione delle persone che si propongono come Facilitatori o Insegnanti dovrebbero essere indicati i seguenti elementi:

  • nome e cognome.
  • nome e indirizzo dell' istituto o della struttura nella quale si opera.
  • mail e sito con il link.
  • lingue parlate.
  • curriculum formativo: studi compiuti, formazione con altri metodi, qualifica attuale.
  • formazione in Voice Dialogue: dove è stata fatta, quando, con quali insegnanti, quanto è durata (ore/giorni/anni).
  • aggiornamento e/o supervisione in Voice Dialogue: indicare le esperienze più recenti di aggiornamento e supervisione..
  • elementi specifici della propria attività: breve descrizione, pubblico di riferimento, integrazione con altre tecniche, ecc.

I Facilitatori e gli Insegnanti hanno la responsabilità delle informazioni date ed è loro compito aggiornarle annualmente. I dati forniti devono essere verificabili.

Contattaci:

Questo documento è il risultato di una intensa cooperazione internazionale.

Geneviève Cailloux

Geneviève Cailloux

cailloux.genevieve(at)gmail.com

Francia

Think Tank member

Pierre Cauvin

Pierre Cauvin

pcauvin2(at)gmail.com

Francia

Think Tank member

J aime Ona Pangaia

J'aime Ona Pangaia

vdcnw(at)comcast.net

USA

Think Tank member

RB

Robert Stamboliev

info(at)voicedialogueworld.com

Olanda

Think Tank member

Judith Tamar Stone

Judith Tamar Stone

Judith(at)voicedialogueconnection.com

USA

Think Tank member

ML

Myriam Ladeuze

myriam.ladeuze(at)acavd.com

Belgio

Website - IVDA team member

Hal e Sidra Stone
si sono espressi così riguardo al documento IVDA:

'Applaudiamo all'instancabile sforzo e all'impegno costante del gruppo originario IVDA che ha preso l'iniziativa e ha portato avanti con responsabilità la redazione di questo documento. E' stato per i suoi componenti un impegno straordinario. Ci fa piacere che essi abbiano fatto dei passi per sollecitare la cooperazione e includere nel loro lavoro i suggerimenti della più ampia comunità internazionale del Voice Dialogue. Ci rendiamo conto che nella stesura di questo documento finale hanno fatto del loro meglio per tener conto delle sollecitazioni ricevute. Questi sforzi hanno prodotto risultati eccellenti. Sentiamo che questo documento mantiene lo spirito fondamentale del Voice Dialogue - e i sottostanti valori psicospirituali che esso porta- anche se tratta dei criteri di qualità della facilitazione e dell'insegnamento. Lo spirito genuino del nostro lavoro è preservato dall'attenzione riservata al processo personale, dallo spazio dedicato allo sviluppo della consapevolezza (o espressione dell'intelligenza organizzatrice dell'universo), dalla cura con la quale sono state evitate richieste troppo rigide, dal momento che il percorso individuale - e il processo di Ego consapevole- è unico per ogni persona.

L'impegno per la qualità del lavoro e le opportune salvaguardie da prendere sono ben delineate nelle linee guida riguardanti l'etica professionale e nell'elenco delle raccomandazioni per acquisire le competenze di base e incrementarle continuamente, nella prospettiva di avere a disposizione solide capacità di facilitazione e di insegnamento'.

Hal Stone e Sidra Stone
Albion, Settembre 2009

Elenco dei praticanti

Di seguito sono riportati i nomi degli Insegnanti, dei Facilitatori e degli Studenti di Voice Dialogue-Dialogo delle Voci, che sono d'accordo con il documento IVDA. L'elenco dei nomi non ha una valenza di tipo professionale. Se sei interessato a lavorare con qualche persona presente in questo elenco, è tua responsabilità informarti sul suo livello di preparazione e di esperienza. Tutti I membri delle Associazioni presenit nell'elenco sono d'accordo con il documento IVDA.

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

A

Gisèle Abécéra (Francia)
Fernanda Abiuso (Italia)
Youssouf Ahamada (Francia)
Marco Mura Alberti (Italia)
Marie Albertini-Ratazy (Francia)
Roberta Amici (Italia)
Daniela Ardenghi (Italia)
Bruno Ardouin (Francia)
Murray Armstrong (Canada)
Suchadaa Assawaharutai (Tailandia)
Association Francophone du Dialogue (Francia)
Associacion Dialogo de Voces (Spagna)
Associazione Voice Dialogue Italia (Italia)
Marcella Aurini (Italia)
Marien Baerveldt (Olanda)
Enrica Baglioni (Italia)
Joseph Bailey (USA)
Anita Bakker (Olanda)
Catherine Balazot (Francia)
Stefano Balestra (Italia)
Eleonora Baratella (Italia)
Marina Bargellini (Italia)
Maurizio Barilli (Italia)
Ana Barner (Australia)
Nicolas Barnier (Francia)
Robin Barre (USA)
Raphaël Bary (Francia)
Delphine Batton (Francia)
Bonnie Beatty (USA)
Sonia Beghini (Italia)
Chiara Bellardi (Italia)
Anastasia Beloshapko (USA)
Patrizia Beltrami (Italia)
Anne-Cécile Benezech (Francia)
Zohar Berchik (Australia)
Maud Berdal (Francia)
Ruth Berlin (USA)
Christophe Bernard (Francia)
Bonnie Bernell (USA)
Donatella Bertagnin (Italia)
Cornelia Bethke (Germania)
Monique Beulink (Olanda)
Rijk Binnekamp (Olanda)
Héloïse Blain-Kaltenbach (Francia)
François Blanchard (Francia)
Nona Blanchard (USA)
Véronique Blanchard-Heidsieck (Francia)
Sarah Blatter Gomez (Svizzera)
Sherry Blossom (Canada)
Frédéric Bocquet (Francia)
Elisabeth Bogaard (Olanda)
François Boizot (Francia)
Patrizia Bonaca (Italia)
Artemisia Bonaldi (Italia)
Mauro Bononi (Italia)
Trudy Boonman (Olanda)
Passaporn Boonyachotima(Dis) (Tailandia)
Abel Boor (Olanda)
Silvana Borile (Italia)
Jean-Bernard Bost (Francia)
Véronique Bouhafs-Blanchard (Francia)
Nancy Bragard (Francia)
Petra Brand (Olanda)
Nadine Bret-Rouzaut (Francia)
Karin Brugman (Olanda)
Hind Brunel (Francia)
Judith Budde (Olanda)
Pierfrancesco Bussetti (Italia)
Geneviève Cailloux (Francia)
Frédéric Calmettes (Francia)
Elisa Cappelletti (Italia)
Rosella Capra (Italia)
Margherita Capuano (Italia)
Anna Rit Cardelli (Italia)
Letizi Cardoni (Italia)
Bernard Carrère (Francia)
Dorsey Cartwright (USA)
Carmela Casciotta (Italia)
Pierre Cauvin (Francia)
Beatrice Cavallucci (Italia)
Serena Ceccaroni (Italia)
Giancarla Cestaro (Italia)
Somphol Chaisiriroj (Tailandia)
Nathalie Champougny (Francia)
Céline Charlet (Francia)
Benoit Charron (Francia)
Xavier Charron (Francia)
Maëlle Chassart (Francia)
Emmanuelle Chaulet (Francia)
Marie-Agnès Chauvin (Francia)
Catherine Chemière (Francia)
Stefania Cimatti (Italia)
Giovanni Civita (Italia)
David Clark (USA)
Lorena Colarusso (Canada)
Berry Collewijn (Olanda)
Stephanie Colony (USA)
Adrien Constancias (Francia)
John Cooper (USA)
Anna Cope Bridges (Canada)
Rosemarie Cordonier-Theler (Svizzera)
Tatiana Cosci (Italia)
Cassandra Cosme DePree (USA)
Katina Cremona (Grecia)
Morena Cremonini (Italia)
Céline Czadja (Francia)
Annie D'Olivera (Francia)
Mauro Dal Maso (Italia)
Valéxie Dalmon (Francia)
Maria Daniels (Olanda, Spagna)
Florence de Baleine (Francia)
Véronique De Casteja (Francia)
Tiziana De Grandi (Italia)
Margie De Kerkhof (Francia)
Fausto De Magistris (Italia)
Els De Ruyter (Olanda)
Frieda de Vries (Olanda)
Diane De Wailly (Francia)
Martin de Waziers (Belgio)
Isabelle Debever (Francia)
Marie-Odile Debièvre (Francia)
Henriette Deckers-Posthumus Meyjes (Olanda)
Carole Dehais (Francia)
Flore Delapalme (Francia)
Peter Dellensen (Olanda)
Marion Demeneix (Cina - HK)
Isabelle Demeure (Francia)
Bridgit Dengel Gaspard (USA)
Sophie Derand (Francia)
Hélène Dercourt (Francia)
Inge Dessing (Olanda)
Vincent Devianne (Francia)
Ines Di Blasi (Italia)
Lucia Di Pietrogiacomo (Italia)
Leslie Dietz (USA)
Mary Disharoon (USA)
Aleth Doat (Francia)
Ann Dobbertin (USA)
Lyne Dokkes-Naggar (Francia)
Linda Doornweerd (Olanda)
LeAnne Dougherty (USA)
Elisabeth Douillet (Francia)
Elena Dragotto (Italia)
Françoise Dubreuil (Francia)
Gwenaëlle Ducoudré (Francia)
Gilles Dufour (Francia)
Agnès Dulaurent (Francia)
Laurence Dutoit-Bonte (Francia)
Niels Smit Duyzentkunst (Olanda)
Hanneeke Elich (Olanda)
Marion Elichalt-Roesink (Francia)
Nessa Elila (USA)
Pierre Eloy (Francia)
Franca Errani (Italia)
Anne Errécart (Francia)
Jenna Eyerly (USA)
Pascale Faivre (Francia)
Annaguya Fanfani (Italia)
Gianluca Fantini (Italia)
Gerhard Fasser (Olanda)
Sandrine Favre (Francia)
Alessandra Ferretti (Italia)
Maria Grazia Ferretti (Italia)
Laetitia Ferriole (Francia)
Giuliana Fili (Italia)
Susan Filley (USA)
Christine Fisette (Belgio)
Framinda Fornoni (Italia)
Anne Frantz (Francia)
Charlotte Frizon (Francia)
Nora Fusillo (Argentina)
Thomas Fyot (Francia)
Manuela Galassi (Italia)
Ellen Galavazi (Olanda)
Paul Gale-Baker (Australia)
Robin Gale-Baker (Australia)
Isabelle Gallais (Francia)
Wanda Gallo (Italia)
Marianne Gallon (Francia)
Gloria Gandini (Italia)
Ora Graviely (Israele)
Deborah Gavron (USA)
Marina Gentile (Italia)
Marie-Noëlle Gibert-Langford (Francia)
Roberta Giorgetti (Italia)
Madeleine Giovachini (Francia)
Carla Giovetti (Italia)
Valentina Giraldi (Italia)
Monique Giesen (Olanda)
Elmer Goudsmit (Luxembourg)
Emmanuel Grizaud (Francia)
Theres Grau (Germania)
Claudio Graziosi (Italia)
Sarah Gregson (Australia)
Christel Grenier (Francia)
René Grimbergen (Olanda)
Rob Groeneveld (Olanda)
Johanna Grosgurin (Francia)
Daniela Guerrieri (Italia)
Emilie Guibert (Francia)
Danila Guidi (Italia)
Lou Haguenauer (Francia)
Philippine Hakkert (Olanda)
Gautier Hankenne (Belgio)
Charles Hauser (Italia)
Aude Hauser-Mottier (Svizzera)
Gert Haringsma (Olanda)
Rich Hawkins (USA)
Raj Hayden (USA)
Hedy Heijting (Olanda)
Judith Hendin (USA)
Caroline Herault (Francia)
Elisabeth Herreman (Francia)
Thomas J. Hester (USA)
Diane Himmel (USA)
Ronald Hochstenbach (Olanda)
Ria Hopman (Olanda)
Rien Hordijk (Olanda)
John Humez (Francia)
Jolanda Hutte (Olanda)
Roberta Ianni (Italia)
Fred Ingham (USA)
Viviana Insacco (Italia)
Anna Ivara (USA)
Eric Jacquot (Francia)
Monica Jal (Spagna)
Fabienne Jalocha (Belgio)
Gabrielle Janssen (Olanda)
Olivier Jannel (Francia)
Daniel Jaspar (Francia)
Anne Jaussiomme (Francia)
Hélène Jeannet (Francia)
Martine Marleen Jones (Olanda)
Heather Juergensen (USA)
Jo Kapell (USA)
Kitty Kater (Olanda)
Gordon Keating (USA)
Florence Kehrer-Bory (Svizzera)
John Kent (Regno Unito)
Ann Kerr-Linden (Canada)
Cassady Kintner (USA)
Amala Klep (Belgio)
Frans Kocken (Svezia)
Annemieke Kodde (Olanda)
Marie-Danièle Koechlin (Francia)
Prakarn Kohkayasit (Khung) (Tailandia)
Zilla Kooij (Olanda)
Merlijn Kooyker (Olanda)
Yolanda Koumidou-Vlesmas (USA)
Jitske Kramer (Olanda)
Karin Kruisweg (Olanda)
Claire-Anne Kunzler (Svizzera)
Halima Laamari (Francia)
Yves Lacomblez (Francia)
Sara Lacroix (Francia)
Myriam Ladeuze (Belgio)
Joke Lamers (Olanda)
Chris Lankwarden (Olanda)
Drue Larson (USA)
Jacques Laurent (Francia)
Virginie Lauvaux (Belgio)
Mar Le Breton (Francia)
Hesther Le Grand (Olanda)
Pierre Le Mée (Francia)
Sylvie Lecomte (Francia)
Véronique Leleu (Francia)
Anne-Marguerite Lener (Francia)
BJ Levy (USA)
Marijke Leys (Belgio)
Letje Lindermann (Olanda)
Philip Ljubicich (USA)
Claire Lorton (Francia)
Guillaume Lorton (Francia)
Rosalba Losito (Italia)
Emilia Luciano (Italia)
Bruno Luirard (Francia)
Cinzia Luppi (Italia)
Konrad Magnus (Norvegia)
Vittoria Mamoli (Italia)
Jennifer Manlowe (USA)
Silvia Mantovani (Italia)
Morena Manzini (Italia)
Catherine Marissiaux (Francia)
Jérôme Maroni (Francia)
Frédéric Marquet (Francia)
Gesualda Mascali (Italia)
Christelle Masson (Francia)
Pascaline Matusiak (Francia)
Madeleine Matzer (Olanda)
Eric Maury (Francia)
Isabelle Mazur (Francia)
Marzia Mazzavillani (Italia)
Filomena Mazzuoccolo (Italia)
Cordula Mears-Frei (Germania)
Rene Meijer (Olanda)
Neil Meili (Canada)
Giuseppe Merlino (Italia)
Jane Mery de Montigny (Francia)
Isabel Meyer (Francia)
Mary-Jo Meylan (Svizzera)
Céline Meyrignac (Francia)
Yves Michel (Francia)
Brenda Miller (USA)
Christopher Miller (USA)
Fauso Minesso (Italia)
Anelia Mitova (BulgariaDanimarca)
Gloria J. Mog (USA)
Anne-Catherine Molle (Belgio)
Nicola Mongiello (Italia)
Michèle Montagnon (Francia)
Xavier Morlat (Francia)
Deborah Morris (USA)
Anouk Mossel – Leenen (Olanda)
Jean Motte (Francia)
Luce Mottier (Francia)
Claudine Mousseau (Francia)
Jennifer Mullen (Australia)
Ray Mullen (Australia)
Sandra Muzzi (Italia)
Andrea Naurath (Germania)
Piero Negri (Italia)
Brooks Newton (USA)
Rod Newton (USA)
Astra Niedra (Australia)
Norbert Nielen (Olanda)
Lee Ann Nixon (USA)
Guillaume Norton-Blanchard (Francia)
Chris Nunan (Danimarca)
Rosamond Nutting (Australia)
Donatella Ocovich (Italia)
Adelheid Oesch (Svizzera)
Jos Olgers (Olanda)
Lina Olteanu (Italia)
J'aime ona Pangaia (USA)
Harriët Ordelman (Olanda)
Herma Ottevanger (Olanda)
Janny Padelford (USA)
Alberto Paoletti (Italia)
Nick Papadopoulos (Grecia)
Giuseppe Pappalardo (Italia)
Caroline Paris (Francia)
Giulia Parisi (Italia)
Gerd Parquin (Olanda)
Elisabetta Parrottino (Italia)
Ugo Patelli (Italia)
Lucia Paulazzo (Italia)
Silvia Pecorari (Italia)
Yves Peigné (Francia)
Silvia Pelle (Italia)
Alberto Pellegrino (Italia)
Lucas Peltier (Francia)
Simon Penny (Francia)
Lietje Perizonius (Olanda)
Caterina Perna (Italia)
Christèle Perrot (Francia)
Jocelyne Perrot (Francia)
Bonnie Pfeiffer-Winkler (USA)
Bianca Pierni (Italia)
Desirée Pieters (Olanda)
Dominique Pillerel (Francia)
Teerut Piriyapunyaporn

(Noock) (Tailandia)
Patrizia Pisaneschi (Italia)
Isabelle Pitre (Canada)
Peggy Pitwell (Olanda)
Laura Plessy (Francia)
Nicolas Pluvinage (Francia)
Alberto Poda (Italia)
Antoine Poirier (Francia)
Paola Poluzzi (Italia)
Giancarlo Porta (Italia)
Franck Potié (Francia)
Laurence Potié (Francia)
Silvia Pretto (Italia)
Cecile Purcell (Italia)
Debbie Quigley (USA)
Patricia Radcliffe (USA)
Annarita Raffi (Italia)
Mark Raming (USA)
Florian Renaudin (Francia)
David Ricatte (Francia)
Laura Robuffo (Italia)
Anita Roelands (Olanda)
Marine Roovers (Francia)
Cecile Rost (Francia)
Gabrielle Rotach (Italia)
Camilla Rovelli (Italia)
Paola Rubatta (Italia)
Jodi Rubenstein (USA)
Silvana Ruggi (Italia)
Jésahel Sabatier (Francia)
Eliana Sabatini (Italia)
Cecilia Sacchi (Italia)
Marie Saint Marc (Francia)
Isabelle Saint-Macary (Francia)
Edy Salvadori (Italia)
Liv Dons Samset (Norvegia)
Giancarla Santini (Svizzera)
Régine Santoni (Francia)
Ozlem Sariouglu (Turchia)
Beth Scanzani (USA)
Oliver Schneider (Olanda)
Silvia Schiano (Italia)
Eelco Schut (Olanda)
Lionel Schwartzmann (Francia)
Susan Schwarz Senstad (Norvegia)
Roberto Seghi Rospigliosi (Italia)
Caroline Serré (Olanda)
Sujitta Shanokprasith

(Iew) (Tailandia)
Trilby Shaw (Olanda)
Arsenio Siani (Italia)
Haesook Sim (Corea del Sud)
Rocco Simeone (Belgio)
Alice Morgan Simmonds (USA)
Nathalie Simon-Deluca (Francia)
Aléna Sindilaire (Francia)
Pierre Smilovici (Francia)
Sandrine Smilovici (Francia)
Julie Smircic (USA)
Luisa Sorrentino (Italia)
Chiara Sortino (Italia)
Simona Spisni (Italia)
Robert Stamboliev (Olanda)
Francesca Starr (USA)
Jacqueline Stet (Olanda)
Suzel Stiffel (Francia)
Annie Stoker (Regno Unito)
Judith Tamar Stone (USA)
Cindy Streng (Olanda)
Sofieke Suidman (Olanda)
Jo-Tzu (Joyce) Sun (USA)
John Swaner (USA)
Pomg Sathorn Tantiritthisak (Tailandia)
Daniele Tarozzi (Italia)
Ludovic Tatoulian (Francia)
Theresa Taylor (USA)
Ilona ten Boer (Olanda)
Bruno Thévenin (Francia)
Carol Thomas (USA)
Catherine Thomé (Francia)
Christine Thuillat-Lenoir (Francia)
Pavel Tkachev (Russia)
Neva Tolloi (Italia)
Antonella Tomasso (Italia)
Silvia Claudia Toti (Italia)
Lauren Town (Francia)
Bernard Tran (Francia)
Pornpit Treebupachatsakul (Nui) (Tailandia)
Daniela Triassi (Italia)
Thanyakamol Tritrakarn (Da) (Tailandia)
Auxilia Tromp (Olanda)
Romuald Troxler (Francia)
Victor Troyano (Francia)
Marino Tuveri (Francia)
Marion Twiesselmann (Belgio)
Jackie Kapua Tyler (USA)
Giusy Ulivieri (Italia)
Brigitte van Ardenne (Olanda)
Wilco Van Brandenburg (Olanda)
Lucie Van De Voorde (Francia)
Martine Van Den Bosch (Olanda)
Freya Van Den Bossche (Belgio)
Silvia van de Werve (Olanda)
Janine van Hees (Olanda)
Paul van t Veld (Olanda)
Jasper Van Well (Olanda)
Bertien Van Woelderen (Olanda)
Lisa Varkevisser (Olanda)
Donna Varnau (USA)
Ginetta Vasini (Italia)
Michèle Vayn (Francia)
Bovorn Veerawatananan (Ick) (Tailandia)
Luisella Ventura (Italia)
Isabella Venturi (Italia)
Barbara Veraldi (Italia)
Chantal Verzaux (Francia)
Paolo Vezzali (Italia)
Federica Vignoli (Italia)
Monica Villa (Italia)
Variwan Vitayathanagorn (Soy) (Tailandia)
Voratida Vitayathanagorn (Mameaw) (Tailandia)
Salvador Vivas (Spagna)
Donatella Volturo (Italia)
Franciska Kali Von Koch (Svezia)
Pornpimon Vonganan (Ju) (Tailandia)
Isabelle Walther (Germania)
Dave Waugh (Canada)
Elease Welch (USA)
Bill Whittier (Sud Africa)
Sytze Wierda (Olanda)
Marjon Wijsman-Van Der Vossen (Olanda)
Jane Winter (USA)
Olwen Wolfe (Francia)
Yvonne Wolsink (Olanda)
Marion Wolters (Olanda)
Catherine Wuillaume Ferris (Olanda)
Tamara Yates (USA)
Melissa Yeary (USA)
Nancy Yeates (USA)
Nancy Young (USA)
Esther Zahniser (Regno Unito)
Ilaria Zamboni (Italia)
Patrizia Zanaboni (Italia)
Cinzia Zanier (Italia)
Francesca Zanolla (Italia)
Angela Zanotti (Italia)
Lucia Zerbinati (Italia)
Marcus Zeven-Jansen (Olanda)
Jetske Zijlstra (Olanda)
Sonia Ziliotto (Italia)
Michael Zimmerman (Regno Unito)
Sabine Zinsberger (Germania)
Monique Zomer (Olanda)
Luisa Zoni (Italia)
Hilde Zuurman (Olanda)
Ruud Zuurman (Olanda)


Ultimo aggiornamento: 10 gennaio 2024